Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 1920212223242526272829 30313233343536373839 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
192v.1978/1979Università Cattolica di BresciaMagisteroArisi FerdinandoLe Pievi Romaniche in Valle Camonica ed il monastero di San salvatore a Capo di ponteMalgarotti Lucia
331 v.1984/1985Università Cattolica di BresciaMagisteroConte PieroLa Parrocchia di Incudine dal 1812 al 1919 in fonti ecclesiastiche localiArmanaschi Virginia
351 v.1984/1985Università Cattolica di BresciaMagisteroGuariglia G.l' Iconografia rupestre preistorica della Valle Camonica - Brescia nel suo valore di documentazione etnologicaBlanchetti Maria Luisa
401 v.1986/1987Università Cattolica di BresciaMagisteroLunghi MarcoAntropomorfi schematici e loro significato magico-religioso nelle incisioni rupestri della Valle CamonicaMagrini Maria Agnese
411 v.1986/1987Università Cattolica di BresciaMagisteroPellegrino UbaldoReligione e vita nel Beato Fra Innocenzo da BerzoZanardini Raffaella
432v.1986/1987Università Cattolica di BresciaMagisteroLunghi MarcoMonumenti di pietra nella preistoria dell' Europa mediterraneaTrovadini Gabriella
47Smarrita1987/1988Università Cattolica di BresciaMagisteroMolinari FrancoL' origine degli asili infantili in Vallecamonica, distretto scolastico n. 37.Rizza Loredana
481 v.1987/1988Università degli Studi di VeronaMagisteroAmbrosoli LuigiAttivita' preindustriali in Valcamonica: miniere, forni fusori, fucine nella prima meta' dell' ottocentoMaculotti Giancarlo
501 v.1988/1989Università Cattolica di BresciaMagisteroValvo A.La "Res Publica Communorum" nelle fonti epigraficheBontempi D.
521 v.1988/1989Università Cattolica di BresciaMagisteroMasetti Zannini AntonioLa visita di Giacomo Pandolfi in Valle Camonica nel 1562: trascrizione e commento paleograficoDaniela Ravelli Damioli
Precedente 1920212223242526272829 30313233343536373839 Successivo