| Numero | Volumi | Anno | Universita | Facolta | Relatore | Titolo | Laureando |
| 178 | 1 v. | 1999/2000 | Università degli Studi di Pavia | Scienze Matematiche Fisiche e naturali | Perotti Cesare R. | Studio dei dissesti lungo la sponda del lago d'Iseo da Pilzone a Pisogne (Bs). | Rizzi Gianna |
| 188 | 1 v. | 1999/2000 | Università degli Studi di Pavia | Scienze Matematiche Fisiche e naturali | Cassinis G. - Cortesogno L. | La successione triassica del monte Giuglielmo nelle Prealpi bresciani : stratigrafia e tettonica | Pezzotti Filippo |
| 445 | 1 v. | 2006/2007 | Università degli Studi di Parma | Scienze Matematiche Fisiche e naturali | Nieder Luis | Monitoraggio radiotelemetrico del capriolo nel Parco Regionale dell'Adamello (Lombardia) | Bernardi Paola |
| 201 | 1 v. | 2000/2001 | Università degli Studi di Padova | Scienze Matematiche Fisiche e naturali | Nardi Pietro Angelo | Analisi interdisciplinare delle acque del torrente Grigna e relativo bacino imbrifero | Piovanelli Roberta |
| 211 | 1 v.+1 cd-rom | 2000/2001 | Università degli Studi di Pavia | Scienze Matematiche Fisiche e naturali | Cassinis G. - Ronchi | La geologia del margine occidentale del bacino permiano di Collio, tra l'alta Val Trompia e la Val Camonica inferiore | Villa Lorenzo |
| 218 | 1 v. | 2000/2001 | Università degli Studi di Milano | Scienze Matematiche Fisiche e naturali | Garibaldi Letizia | Influenza della qualità delle acque immissarie del fiume Oglio e del canale Italsider su produzione, morfologia ed ecofisiologia di Phragmites australis (Cav.) Trin ex Steudel | Massa Eleonora |
| 45 | 1 v. | 1986/1987 | Università degli Studi di Pavia | Scienze Matematiche Fisiche e Naturali | Cassinis Giuseppe | Il significato della " linea della Gallinera" (S.S.) nel quadro della geologia dell' Adamello e dei dintorni. | Carleschi Giovanni |
| 46 | 1 v. | 1986/1987 | Università degli Studi di Napoli | Scienze Matematiche Fisiche e Naturali | Brancaccio Ludovico, Fedele Francesco | Sequenze morfogenetiche tardoglaciali e postglaciali nella media Valcamonica | Rosskoff Carmen |
| 717 | 1 v. + 1 USB | 2019/2020 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia | Scienze Linguistiche | Quarenghi Alessandro | Lo sviluppo sostenibile e l'impresa
Vantaggi e criticità in aziende della Valcamonica | Rodriguez B. Arianna |
| 715 | 1 v. | 2019/2020 | Università degli Studi di Torino | Scienze Geologiche Apllicate | Ferreo Anna Maria, Masciocco Luciano | Modellazione di fenomeni di dissesto geo-idrologico e relative sperimentazioni in Val Camonica (Bs) | Taboni Battista |