Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 6162636465666768697071 72737475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1141 v.1995/1996Università degli Studi di PaviaLettere e filosofiaMazzilli Savini Maria Teresa Torri medievali della Valcamonica: traccia per un catalogo.Salvetti Monica
3571 v.+1 Cd-Rom2004/2005Politecnico di MilanoArchitettura civileConsonni GiancarloTra monte e fiume. Nuovi luoghi urbani nell'ex area Ilva a Darfo Boario TermeAbondio Nicola
4521 v.2006/2007Università degli Studi di GenovaLettere e filosofiaFranchini GiulianaTra scrittura e racconto orale: la memoria della prigionia in Germania di Angelo FerrariFerrando Francesca
2791 v.+1 Cd-Rom2003/2004Università di lingue e comunicazione IULM di MilanoScienze turisticheOgliari FrancescoTra sogni e realtà sulla ferrovia della Vallecamonica e dintorniLeogrande Marina
6351 v.2013/2014Accademia di Belle Arti di Brescia - Santa GiuliaDecorazione artisticaLa Fede DavidTracceTosi Isabella
7281 v. + 1 CD2020/2021Università degli Studi di TorinoAntropologia culturale ed etnologiaBonato LauraTransizione ecologica e conflitti ambientali: il Grigna, antropologia di un torrente in seccaMauri Paolo
3631 v.2004/2005Università Cattolica di BresciaAttività turistiche e valorizzazione culturale del territorioDi Raddo ElenaTre percorsi artistici alla scoperta di MontisolaMoglia Anna
3771 v.2005/2006Università degli Studi di MilanoLettere moderneScaramellini Guglielmo Tremila anni di lavoro nella Valle dell'Allione dalla siderurgia antica alla produzione della grafite artificiale alla piccola industria Bornatico Sara
3201 v.2003/2004Università Cattolica di BresciaScienze dei beni culturaliBoschi RuggeroTutela della memoria: la grande guerraFacchini Anna Piera
1191 v.1996/1997Università Bocconi di MilanoEconomia e CommercioAntonioli Corigliano MagdaUn approccio all'offerta turistica integrata: il caso della Valle Camonica.Bellicini Alberto
Precedente 6162636465666768697071 72737475 Successivo