Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5152535455565758596061 62636465666768697071 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
4681 v. + 1 cd-rom2006/2007Università degli Studi di MilanoScienze del turismo e comunità localeCiafaloni DavidePromozione turistica della Valle Camonica: "Il tempio dei Camuni": una mostra per riflettere. Le incisioni rupestri: raffigurazioni di vita reale? Riti iniziatici? Astronomia?De Marie Roberto
6901 v. + 1 cd2017/2018Università degli Studi di FerraraLaurea Magistrale in Scienze Geologiche, Georisorse e TerritorioGianolla PieroProposta di un sentiero geologico per la valorizzazione del potenziale geoturistico nell'area compresa fra Passo Crocedomini e il Cornone di Blumone (Vallecamonica)Martinelli Anita
422 v.1986/1987Accademia delle Belle Arti Brera di MilanoPoli FrancescoProposta per un' analisi formale su alcuni esempi di Arte Rupestre in VallecamonicaBenetollo Pierangelo
851 v.1992/1993Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioRiva LuigiProspettive demografiche della ValcamonicaGregorini Marco
3531 v.2004/2005Università degli Studi di PadovaTecnologie forestali ed ambientaliFaccoli MassimoProve di lotta a Ips typographus (L.) (Col. Scolytidae) mediante trappole a feromoni e tronchi escaMantovani Luca
4211 v. 2005/2006Università degli Studi di MilanoAgrariaColombo MarioProve riguardo all'efficacia di Apiguard, Api live var e Spaziomussi per il controllo di Varroa Destructor Anderson & Trueman in Val CamonicaMarazzani Piero
3581 v.+1 Cd-Rom2004/2005Università degli Studi di BergamoLingue e letterature straniereGrazioli ElioPubblicità sociale e ambientalismo: la strategia comunicativa dell'ente Parco dell'AdamelloMoscardi Valentina
1401 v.1997/1998Scuola Regionale per Operatori Sociali di BresciaEducatore professionaleMaffetti Maddalena Pubblicità, immagine, servizi alle persone: elementi di una scena comunicativa. La comunicazione pubblicitaria nella costruzione dell'immagine nei servizi alle persone: indagine qualitativa condotta presso il C.S.E. Arcobaleno di Breno.Moraschetti Giampietro
4661 v.2006/2007Università degli Studi di MilanoValorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montanoBocchi Stefano Radiotelemetria per il monitoraggio del capriolo sui pascoli della Val CamonicaBinetti Vittorio
541 v.1988/1989Università Cattolica di BresciaMagisteroMossi Maria PaolaRassegna di autori e testi in lingua camunaFedriga Monica
Precedente 5152535455565758596061 62636465666768697071 Successivo