Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 6061626364656667686970 7172737475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1052v.1995/1996Politecnico di MilanoArchitettura Dezzi Berdeschi Marco Sul lago d'Iseo: il colore come espressione della cultura materiale del luogo. Una proposta metodologica d'intervento per le facciate sull'antica piazza di Pisogne.Martinelli Giulia
6241 v. + 1 dvd2012/2013Università degli Studi di ParmaArti letterarie e musicali dal Medioevo all'Età contemporaneaPapotti DavideSuoni e rumori degli antichi opifici. I paesaggi sonori del canale Vaso Re in Valgrigna (BS)Bigatti Marco
5451 v.2007/2008Università Cattolica del Sacro Cuore di BresciaFilologia ModernaSalvarani RenataSviluppi territoriali del Museo della Guerra Bianca in AdamelloBazzana Margherita
581 v.1989/1990Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioGiovine GiuseppeSviluppo produttivo e controllo dell' ambiente in Valle CamonicaTonsi Laura
1311 v.1996/1997Università degli Studi di BolognaLettere e FilosofiaFortunati VeraTecnica e devozione nella realizzazione degli apparati del triduo dei morti nel bresciano.Cotti Letizia
5501 v.2007/2008Università degli Studi di BresciaIngegneria CivileMuraca AlessandroTecniche di intervento nella lotta agli incendi boschivi : ottimizzazione e problematiche nel trasporto e nell'uso dell'acqua in ambiente montanoEntrade Dario
2631 v.2002/2003Università Cattolica di BresciaLingue e letterature StraniereTemporin MatteoTecniche internet nel posizionamento dell'offerta al mercato affluent : una proposta per Boario TermeCarta Erminia
2581 v.2002/2003Università Cattolica di BresciaArcheologia e storia dell'arte greca e romanaTarditi Chiara Testimonianze archeologiche della romanizzazione della ValcamonicaNicolardi Margharet
5511 v.2008/2009Università degli Studi di MilanoMagistero in Storia e Critica dell'ArteFrisoni FiorellaTestori visto da Brescia. L'eco dell'opera del letterato milanese sulla stampa e sugli studioso localiScalvinoni Paolo
7301 v. + 1 USB2020/2021Università degli Studi di BergamoPlanning and Management of Tourism SystemsBurini FedericaThe centrality of the physical territory and the local dimension in tourism planning: the case study of Saviore dell'Adamello through the spatial analysis, the Adamello gate - spirit of the mountain project and the gastronomic traditionDelvecchio Martina
Precedente 6061626364656667686970 7172737475 Successivo