Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 6465666768697071727374
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
7341 v. + 1 DVD2021/2022Università di TorinoLingue, letterature straniere, culture moderneBasso Enrico, Lusso EnricoDalla leggenda al turismo. L'itinerario di Carlo Magno in Valle CamonicaGelmini Anna
7241 v. + 1 CD2020/2021Università di TrentoEconomia e ManagementGaio LorisLa digitalizzazione dei distretti industriali e la tecnologia blockchain: criticità e opportunità nel distretto della forgiatura in Valle CamonicaGheza Giovanni
2791 v.+1 Cd-Rom2003/2004Università di lingue e comunicazione IULM di MilanoScienze turisticheOgliari FrancescoTra sogni e realtà sulla ferrovia della Vallecamonica e dintorniLeogrande Marina
7361 v. + 1 CD2021/2022Università telematica PegasoLinguistica modernaMigliore TizianaArte visuale prima e oltre la logica alfabeticaAscrizzi Giuseppe
6511 v. + 1 cd2013/2014Univestità Cattolica del Sacro Cuore di BresciaLingue e letterature e culture straniere. Curriculum in menagement internazionaleTosini GianfrancoI Distretti Culturali: il caso del Distretto Culturale di Valle CamonicaCemmi Sofia Caterina
6561 v.2015/2016Univestità Cattolica del Sacro Cuore di BresciaLaurea in Filologia ModernaD'Acunto NicolangeloL'autonomia dellla Valle Camonica dall'età comunale alla dominazione veneziana (secoli XII-XVII)Baresi Tommaso
6601 v. +1 cd + 1 fasc.2015/2016Univestità Cattolica del Sacro Cuore di BresciaLaurea in Filologia ModernaBarbieri EdoardoStoria della "Biblioteca Circolante" della Società Operaia di Breno tra XIX e XX secoloDomenighini Sara
811 v. s.d.s.n.MaterniniEconomia dei trasporti in rapporto allo sviluppo della Valle CamonicaLaffranchi Gian Domenico
5651 v.2009/2010università cattolia del Sacro Cuore Sede di BresciaScienze della Formazione PrimariaBoroni CarlaLa cultura nelle fiabe: contadine e streghe in Valle Camonica. Un percorso didattico.Chiudinelli Valentina
Precedente 6465666768697071727374