Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5758596061626364656667 6869707172737475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
3191 v.+1 Cd-Rom2003/2004Università degli Studi di PaviaScienze dei beni culturaliGiordano LuisaGli affreschi di Girolamo Romanino nella Chiesa di Santa Maria della Neve a Pisogne: la fortuna criticaFlocchini Micol
5841 v. + 1Cd-Rom2010/2011Università degli Studi di PaviaScienze della TerraMeisina ClaudiaValutazione della pericolosità e del rischio idrogeologico sulla conoide coalescente di Niardo in Vallecamonica-torrenti Fa, Re di Niardo e CobelloStain devid
5931 v. + 1 Cd-Rom2011/2012Università degli Studi di PaviaLaurea Specialistica Scienze Geologiche ApplicatePilla GiorgioLa DGPV di Pian Camuno (Valle Camonica): aspetti idrologici, idrogeologici ed idrochimiciZenoni Matteo
901 v.1993/1994Università degli Studi di PaviaLetttere e FilosofiaGiordano LuisaSchedature degli altari Rococò di Valle Camonica; 1700 - 1750.Marcello Stefania
3481 v.2004/2005Università degli Studi di PaviaIngegneria edile/ArchitetturaValeriani EnricoCentro polifunzionale per gli anziani: comune di Berzo Inferiore (Brescia)Puritani Marco
941 v.1993/1994Università degli Studi di PaviaScienze GeologicheCassinis F.Nuovi dati geologici sul margine occidentale del Bacino Permiano di Collio, tra l'Alta Val Trompia e la Val Camonica Inferiore.Sterli Mario
3501 v.2004/2005Università degli Studi di PaviaIngegneria edile/ArchitetturaMercandino AugustoPiano dei servizi per il Comune di Darfo Boario TermeArici Valerio
3541 v.2004/2005Università degli Studi di PaviaScienze biologicheValcuria Passadore MariagraziaIndagini lichenologiche condotte in Val Salarno Parco dell'AdamelloChiappini Alessia
6071 v.1951/1952Università degli Studi di PaviaFarmacia Istituto BotanicoValerio GiacominiContributo alla conoscenza della flora medicinale della ValsavioreMichelotti Vittorina
6121 v.2012/2013Università degli Studi di PaviaScienze del farmacoPavanetto FrancaFarmaci antiblastici. Il ruolo del farmacista ospedaliero nell'appropriatezza prescrittiva e nell'ottimizzazione delle risorse.Bazzana Silvia
Precedente 5758596061626364656667 6869707172737475 Successivo