Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5758596061626364656667 6869707172737475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
5281 v. + 1 Cd-Rom2007/2008Università degli Studi di MilanoValorizzazione e Tutela dell'Ambiente e del Territorio MontanoTamburini AlbertoProgetto sperimentale del ripopolamento del capriolo (Capreolus capreolus, L.) in una zona di rifugio e ambientamentodella Val CamonicaSoncina Elena
2851 Cd-Rom2003/2004Politecnico di MilanoArchitetturaVogliazzo Maurizio263 m di fiume : indagine intorno allo spazio e alla forma fisica di un fiumeSpadacini Anna
681 v.1990/1991Politecnico di MilanoArchitetturaGavinelli CorradoLa mappa di Bedolina opportunita' per la ricostruzione di un territorio del passatoSpeziari Patrizia
4721 v. + 1 cd-rom2006/2007Università degli Studi di MilanoValorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montanoMignani IlariaLa potatura dei castagneti da frutto: dalla progettazione delle opere allo studio della risposta delle piante ad un intervento di rimonda della chiomaSquaratti Domenico
3391 v.+1 Cd-Rom2004/2005Università degli Studi di MilanoScienza della produzione e trasformazione del latteSangiorgi FrancoCaratterizzazione di alcune strutture produttive casearie della ValcamonicaSquaratti Germano
3991 v.2004/2005Università degli Studi di ParmaAntropologia e primatologiaFormenti DanieleStudio di un percorso didattico-naturalistico nel comune di Paspardo (Valle Camonica, Brescia) Squaratti Luca
5111 v.2008/2009Università degli Studi di BresciaIngegneria per l'Ambiente e il TerritorioTiboni MichelaPolitiche per lo sviluppo sostenibile di comunità minori in ambiti svantaggiati: i casi studi del Parco Regionale dell'Adamello (Italia) e del Parco Nazionale di Koli (Finlandia)Stabile Silvia
5001 v.2007/2008Università degli Studi di PaviaGeologia e risorse naturaliMeisina ClaudiaInterpretazione geologica dei dati PSInSAR in alcune aree della medio-alta Valcamonica (bs)Stain David
5841 v. + 1Cd-Rom2010/2011Università degli Studi di PaviaScienze della TerraMeisina ClaudiaValutazione della pericolosità e del rischio idrogeologico sulla conoide coalescente di Niardo in Vallecamonica-torrenti Fa, Re di Niardo e CobelloStain devid
1901 v.1999/2000Università Cattolica di BresciaLettere e FilosofiaStaluppi Giuseppe AngeloL'evoluzione territoriale della Valle CamonicaStefini Saveria
Precedente 5758596061626364656667 6869707172737475 Successivo