Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5354555657585960616263 64656667686970717273 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
3331 v.2004/2005Università Cattolica di BresciaAttività turistiche e valorizzazione culturale del territorioGatti FabianaUna gustosa prospettiva per la Vallecamonica: il turismo enogastronomicoRuggeri Laura
3431 v.+1 Cd-Rom2004/2005Università degli Studi di TrentoSociologiaRenzetti EmanuelaLa paura dell'alpeSabbadin Jimmy
4441 v.2006/2007Università degli Studi di GenovaScienze politicheMaione ValeriaIl cotonificio Olcese: sviluppo e declino di un'industria tessile in ValcamonicaSabbadini Anna
3601 v.2004/2005Università degli Studi di BresciaGiurisprudenzaGorlani MarioL'istituzione di nuove province: il progetto della Valle CamonicaSala Paola
3721 v.+1 Cd-Rom2004/2005Università degli Studi di MilanoScienze agrarieFiala MarcoL'essicazione delle piante officinali: prove sperimentali condotte su un impianto a ricircolo d'ariaSalanti Davide
2721 v.2002/2003Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioFazio Antonio Il turismo in ValcamonicaSalari Diego
6161 v.2011/2012Università degli Studi di TorinoAntropologia culturale ed etnologiaFavole AdrianoComunità immaginate. Rappresentazioni del noi e del patrimonio in Valle CamonicaSalvetti Elisa
921 v.1993/1994Università degli Studi di PadovaAgrariaLenzi MarioSistemazione idraulico forestale del Bacino del Torrente Re' di GianicoSalvetti Fabio
3621 v.2004/2005Politecnico di MilanoPianificazione territoriale, urbanistica e ambientaleTreu Maria CristinaUna banca dati GIS per il recupero dei fabbricati rurali nel Parco dell'AdamelloSalvetti Fabio
5771 v.2008/2009Università degli Studi di BergamoLaurea Specialistica in Psicologia ClinicaFornasa WalterI disturbi specifici dell'apprendimento non riconosciuti: un'ipotesi di diversa lettura del problemaSalvetti Federica
Precedente 5354555657585960616263 64656667686970717273 Successivo