Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5051525354555657585960 61626364656667686970 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
4281 v.2005/2006Università degli Studi di BresciaMedicina e chirurgiaSalletti LuisaLa riabilitazione dei traumi di maggior riscontro nello sci alpinoRamus Mario
1321 v.1997/1998Università degli Studi di PaviaScienze PoliticheGastaldi V. PaoloGiuseppe Tovini (1841 - 1897) cultura ed azione sociale di un cattolico bresciano.Ranchetti Lucio
3891 v.2005/2006Università degli Studi di CataniaScienze politicheLanza OrazioLa Lega Nord e i suoi amministratori locali: il caso della Valle Camonica Randazzo Giuseppe
2571 v.2002/2003Università degli Studi di Milano-BicoccaSociologiaDell'Agnese Elena La deprivazione rurale in media Valle Camonica : un modo per interpretare l'area montanaRavazzoli Elisa
5641 v.2009/2010Università degli Studi di BresciaLaurea Specialistica in ingegneria per l'ambiente e il territorioGrossi GiovannaEffetti degli incendi boschivi sulla vegetazione e sulla produzione di sedimenti: un caso di studio nel comune di Sellero (BS)Ravizzola Elisa
5633 v.2009/2010Università degli Studi di BresciaLaurea Specialistica in ingegneria per l'ambiente e il territorioGrossi GiovannaStudio idrologico-idraulico del bacino del torrente Lovareno di supporto al progetto di sistemazione dei dissestiRe Emanuele
1281 v.1996/1997Università degli Studi di UrbinoSociologiaQuagliani Antonio La tutela della salute negli ambienti di lavoro in Italia. Profilo storico generale dal secondo dopoguerra e analisi particolare dal 1970 allo stabilimento U.C.I. di Forno Allione (Brescia).Re Sergio
5331 v. + 1 Cd-Rom2008/2009Università degli Studi di BresciaSpecialistica in Ingegneria edile/ArchitetturaTreccani Gian PaoloIl complesso monumentale del colle di San Lorenzo a Berzo Inferiore, Brescia: progetto di conservazioneRebaioli Cristina
2351 v.1999/2000Università degli Studi di MilanoGestione Tecnica ed Amministrativa in AgricolturaBocchi Stefano Analisi vegetazionale ed ambientale del comprensorio pascolivo di Paisco LovenoRebuffoni Moira
2361 v.2001/2002Università degli Studi di Milano Valorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montanoVisai Costanza Recupero di vecchie varietà di melo in Valle CamonicaRebuffoni Moira
Precedente 5051525354555657585960 61626364656667686970 Successivo