Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4748495051525354555657 58596061626364656667 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
2721 v.2002/2003Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioFazio Antonio Il turismo in ValcamonicaSalari Diego
2731 v.+1 Cd-Rom2002/2003Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioMarelli Enrico La Valle Camonica: valutazione dei punti di forza e debolezza e analisi dei settori produttiviBondioni Maurizio
2751 v.+1 floppy2002/2003Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioFazio Antonio Il turismo in media Valcamonica : situazione e progettiSetola Daniela
2801 v.2001/2002Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioBelfanti MarcoLa società di navigazione sul lago d'Iseo tre Ottocento e NovecentoMartinelli Angelo
3091 v.2003/2004Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioBravo GiangiacomoLe possibilità di sviluppo di un'area in crisi : il caso della Valle CamonicaSilli Roberto
3141 v.2003/2004Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioFazio AntonioIl patrimonio turistico della media ValcamonicaGelmini Giada
3401 v.2004/2005Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioStaluppi Giuseppe AngeloGeografia del turismo: il caso del Lago MoroIacomino Nello
3451 v.2004/2005Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioOnger SergioLo sfruttamento dell'acqua del torrente Val Grande nell'economia di Vezza D'Oglio: secoli XVI-XXVentura Maristella
2211 v.2001/2002Università degli Studi di BresciaEconomia e commercioDancelli Livia Il settore tessile in Valle Camonica nel trentennio 1970-2000 : un'analisi statisticaGiacomini Gianrico
3521 v.2004/2005Università degli Studi di BergamoEconomia e amministrazione delle impreseRancati ElisaIl budget dei costi: il caso Brawo Brassworking S.p.A.Pandocchi Alessandra
Precedente 4748495051525354555657 58596061626364656667 Successivo