Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4344454647484950515253 54555657585960616263 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
511 v.1988/1989Università Cattolica di MilanoGiurisprudenzaStella FedericoIl c.d. delitto di riciclaggioMarchesi Milco
651 v.1989/1990Università degli Studi di MilanoGiurisprudenzaPadoa Schioppa AntonioRicerca degli Statuti di Valle CamonicaLazzati Luca
3601 v.2004/2005Università degli Studi di BresciaGiurisprudenzaGorlani MarioL'istituzione di nuove province: il progetto della Valle CamonicaSala Paola
1151 v.1996/1997Università degli Studi di PaviaGiurisprudenzaTravi A.II Regime degli usi civici (con particolare riferimento all'esperienza della Valle Camonica)Gregorini Angela
6381 v.2013/2014Università degli Studi di BresciaGiurisprudenzaCanziani ArnaldoStrategie di sviluppo internazionale delle medie imprese manifatturiere (con il caso ISEO Group)Dossena Emilio
1371 v.1997/1998Università degli Studi di BresciaGiurisprudenzaAmisano Giovanni - Spinelli FrancoIl contenuto economico degli Statuti di Valle Camonica.Ercoli Riccardo Enrico
1631 v.1998/1999Università degli Studi di PaviaGiurisprudenzaFerrari E.La Comunità Montana: un'istituzione opportuna.Paoli Gabriella
1641 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoGiurisprudenzaDanusso Cristina Il furto e la truffa nella giurisprudenza del tribunale correzionale di Breno (1862-1868).Canobbio Adolfo
1831 v.1999/2000Università degli Studi di BresciaGiurisprudenzaBelfanti MarcoLa Cassa Rurale di Esine e l'economia della media Valle Camonica tra otto e novecento.Cominini Mirko
2221 v.2001/2002Università degli Studi di MilanoGiurisprudenzaMassetto Gian Paolo Il diritto processuale negli statuti di Vallecamonica del XVII secoloGiudici Daria
Precedente 4344454647484950515253 54555657585960616263 Successivo