| Numero | Volumi | Anno | Universita | Facolta | Relatore | Titolo | Laureando |
| 705 | 1 v. + 1 cd | 2019 | Politecnico di Milano | Architettura degli interni e allestimento | Postiglione Gennaro | Ciondol: spazio per una comunità mobile | Cominini Irene |
| 413 | 1 v. | 2005/2006 | Università degli Studi di Parma | Conservazione dei beni culturali | Turci Mario | Case di Viso Valle Camonica, architettura rurale e cultura materiale di un complesso pascolivo
| Cominini Cristina |
| 416 | 1 v. | 2005/2006 | Università degli Studi di Bergamo | Lingue e letterature Straniere | Bensi Mario | Il dialetto esinese: l'evoluzione di una parlata camuna nell'ultimo secolo
| Cominini Andrea |
| 453 | 1 v. | 2006/2007 | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria | Tira Maurizio | Studio della vulnerabilità territoriale in area a rischio idrogeologico: il caso della Val Grigna | Comensoli Roberto |
| 3 | 1 v. | 1968/1969 | Università Cattolica di Brescia | Magistero | Annoni Ada | La nascita del centro della resistenza a Cividate camuno e gli aspetti organizzativi della lotta di liberazione in Valcamonica | Comensoli Paolo Francesco |
| 248 | 1 v. | 2002/2003 | Università degli Studi di Milano | Lettere e filosofia | Bora Giulio | La chiesa dei Santi Faustino e Giovita in Bienno: la decorazione pittorica seicentesca | Comensoli Emanuela |
| 129 | 1 v. | 1996/1997 | Università degli Studi di Trieste | Lettere e filosofia | Sluga Messina Giuliana | Le raffigurazioni di uccelli nell'arte rupestre camuna. | Colotto Federico |
| 723 | 1 v. + 1 USB | 2020/2021 | Università degli Studi di Milano | Scienze agrarie e alimentari | Fiala Marco | Impiego del calore residuale da impianti di teleriscaldamento per l'essicazione di foraggi in Valle Camonica | Colnago Leonardo |
| 306 | 1 v.+1 Cd-Rom | 2003/2004 | Politecnico di Milano | Architettura | Bianconi Mauro | Ecomuseo della Valcamonica, Museo dell'energia elettrica, microimpianto idroelettrico | Coghi Filippo - Piu Andrea |
| 234 | 1 v.+3 Cd-Rom | 2001/2002 | Politecnico di Milano | Restauro dei monumenti | Treccani Gian Paolo | L'utilizzo di una piattaforma G.I.S. per la gestione degli interventi sul patrimonio edilizio esistente : potenzialità e limiti : i casi della Santissima Trinità di Esine (BS) e della Parrocchiale di Vilminore di Scalve (BG) | Coccoli Carlotta |