Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4647484950515253545556 57585960616263646566 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
392v.1985/1986Università degli Studi di FirenzeArchitetturaRocchi G. Il monastero di San Salvatore di val camonica (Brescia). Studio per una proposta di recupero architettonico e ambientale della basilica"Angeloni Alessandra G.
3471 v.2004/2005Università degli Studi di MilanoScienze e tecnologie geologicheRodenghiero F.Processo produttivo del porfido camuno: dall'estrazione alla lavorazione dei blocchi: rilievi geologico-minerari della zona della cavaBazzana Michele
341 v.1984/1985Università degli Studi di MilanoMedicina VeterinariaRognoni GiuseppeEffetto dell' alpeggio sul peso di bovine di razza brunaDomenighini Marcello
5791 v.2010/2011Politecnico di MilanoArchitettura - Progettazione dell'Architettura SostenibileRogora AlessandroRecupero ed energia; strategie per la riqualificazione della casa ex ECA di MalegnoCossetti Tessa; Vimercati Silvia
5371 v.2008/2009Alma Mater Studiorum - Università di BolognaStoriaRomitelli ValerioLe Fiamme Verdi : la Resistenza partigiana in Valle CamonicaPennacchio Eugenia
4091 v.2005/2006Università degli Studi di PaviaScienze della terraRonchi A.Revisione stratigrafica del membro della Pietra Simona. Permiano inferiore. Prealpi Bresciane Lombardi Davide
3951 v.+1 Cd-Rom2005/2006Università Cattolica di MilanoScuola di specializzazione per l'insegnamento secondarioRonchi SandraIl burnout e gli insegnanti: un confronto tra ordini di scuola Bonomelli Roberta
4871 v. + 1 Cd-Rom2007/2008Università degli Studi di PadovaArcheologiaRosada GuidoLa Via Valleriana in Valcamonica. Ipotesi ricostruttiva di un antico tracciatoRossi Giulia
4201 v. 2005/2006Università Cattolica di BresciaSociologiaRosas Adriana e Ghiselli MargheritaLa gestione di utenti tossicodipendenti con figli minori in Valle Camonica: l'intervento del Ser.t e del Servizio FamigliaSalvetti Milena
5051 v. +1 Cd-Rom2005/2006Università degli Studi di ParmaScienze AmbientaliRossetti GiampaoloCaratterizzazione ecologica degli ambienti lotici del Parco dell'AdamelloBottazzi Elisa
Precedente 4647484950515253545556 57585960616263646566 Successivo