Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4243444546474849505152 53545556575859606162 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1491 v.1997/1998Istituto Universitario di architettura di VeneziaArchitetturaVassallo EugenioChiesa dei SS. Faustino e Giovita a Ceto: dal "Ristauro" del 1837 al progetto di conservazione.Donati Paola
5431 v.2009/2010Politecnico di MilanoScienze dell'ArchitetturaDall'Acqua AdelminaLa trasformazione dei luoghi di produzione dell'energia idroelettrica Il caso dell'alta Valle CamonicaDomestici Gabriele
6601 v. +1 cd + 1 fasc.2015/2016Univestità Cattolica del Sacro Cuore di BresciaLaurea in Filologia ModernaBarbieri EdoardoStoria della "Biblioteca Circolante" della Società Operaia di Breno tra XIX e XX secoloDomenighini Sara
341 v.1984/1985Università degli Studi di MilanoMedicina VeterinariaRognoni GiuseppeEffetto dell' alpeggio sul peso di bovine di razza brunaDomenighini Marcello
241 v.1979/1980Università degli Studi di MilanoMedicina e ChirurgiaFraschini FrancoLa sindrome di Kimmelstiel Wilson indagine retrospettiva su di una casistica osservata in una zona della Valle CamonicaDomenighini Giancarlo
4691 v. + 1 cd-rom2006/2007Università Cattolica di BresciaEsperto linguistico d'impresaTaccolini MarioLa siderurgia in Valcamonica nel Novecento: il caso della SelvaDomenighini Carla
3011 v.2003/2004Università degli Studi di MilanoAgrariaToccolini AlessandroLa rete escursionistica per la valorizzazione turistica del territorio montano : proposta di recupero del "Sentiero dei carbonai" nella Valle AllioneDomenighini Andrea
1811 v.1999/2000Università Cattolica di BresciaLingue e letterature StraniereTaccolini MarioEconomia e società in Valcamonica negli anni 1905 - 1921: il periodico "La Valcamonica" come fonte per una ricostruzione storica.Do Laura
6321 v.2013/2014Alma Mater Studiorum - Università di BolognaScienze e tecnologie agrarie - Botanica ambientale e applicataSperanza MariaIndagine su tipologie tradizionali di orticole e cereali in ValcamonicaDi Pietro Adarosa
5981 v. 2010/2011Università degli Studi di BresciaCritica d'arteFusari GiuseppeIl dolore nell'opera di Beniamino Simoni e Andrea FantoniDepedro Sabrina
Precedente 4243444546474849505152 53545556575859606162 Successivo