Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4243444546474849505152 53545556575859606162 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
2411 v.2001/2002Università degli Studi di BresciaIngegneria Busi RobertoSpopolamento della montagna : tecniche di analisi e di intervento urbanistico : il caso della provincia di BresciaChiari Silvia
2431 v.2002/2003Università degli Studi di BergamoIngegneria Plizzari GiovanniConsolidamento statico della Chiesa S. Matteo Apostolo in Angone di Darfo B.T. (BS)Pedrocchi Paolo
3341 v.+1 Cd-Rom2004/2005Università degli Studi di BresciaInfermieristicaBertoli BrunaIndagine conoscitiva sulla percezione sociale dell'infermiere in VallecamonicaCatozza Rosa
5521 v.2008/2009Accademia di Belle Arti di BrasciaGraficaGobbi ClaudioArte rupestre come forma di comunicazioneSansoni Stefania
511 v.1988/1989Università Cattolica di MilanoGiurisprudenzaStella FedericoIl c.d. delitto di riciclaggioMarchesi Milco
651 v.1989/1990Università degli Studi di MilanoGiurisprudenzaPadoa Schioppa AntonioRicerca degli Statuti di Valle CamonicaLazzati Luca
3601 v.2004/2005Università degli Studi di BresciaGiurisprudenzaGorlani MarioL'istituzione di nuove province: il progetto della Valle CamonicaSala Paola
1151 v.1996/1997Università degli Studi di PaviaGiurisprudenzaTravi A.II Regime degli usi civici (con particolare riferimento all'esperienza della Valle Camonica)Gregorini Angela
6381 v.2013/2014Università degli Studi di BresciaGiurisprudenzaCanziani ArnaldoStrategie di sviluppo internazionale delle medie imprese manifatturiere (con il caso ISEO Group)Dossena Emilio
1371 v.1997/1998Università degli Studi di BresciaGiurisprudenzaAmisano Giovanni - Spinelli FrancoIl contenuto economico degli Statuti di Valle Camonica.Ercoli Riccardo Enrico
Precedente 4243444546474849505152 53545556575859606162 Successivo