Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 3940414243444546474849 50515253545556575859 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
4761 v. + 1 cd-rom2006/2007Università degli Studi di BresciaIngegneria edile/ArchitetturaGiuriani EzioProgetto integrato di un complesso ipogeoPezzoni Roberto
6391 v.2012/2013Università degli Studi di BresciaIngegneria edile-architetturaPilar Giuriani Ezio, Giustina IreneForni da calce in Valcamonica: passato presente e futuro. Studio storico e tecniche per il recupero strutturale della calchera in Mazzunno.Boldini Annalisa, Bressanelli Anna
6471 v. + 1 cd + 13 tav2013/2014Università degli Studi di BresciaIngegneria edile - ArchitetturaFappani DavideResidenze universitarie e strutture di servizio per l'Università della Montagna di Edolo: progettazione ambientale ed energetica sostenibileMinerva Gaetano Maria, Patti Lorenzo
5091 v. +1 Cd-Rom2007/2008Università degli Studi dii BresciaIngegneria dell' InformazioneAdami NicolaProgetto e realizzazione di una piattaforma per lo streaming video in diretta e in differita sul webDegani Alessio
7441 v. 2022/2023Università degli Studi di BresciaIngegneria civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di MatematicaPilotti MarcoAnalisi della granulometria superficiale del torrente Blè mediante immagini ad alta risoluzione ottenute da droneBenetti Matteo
7471 v. + 1 CD2023/2024Università degli Studi di BresciaIngegneria civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di MatematicaRanzi RobertoMonitoraggio multi-sensore della sollecitazione idrometeorologica nelle colate detritiche in Valle Camonica e in Val di Sole (2012-2023)Marmaglio Chiara
3261 v.2003/2004Università degli Studi di BresciaIngegneria civileRanzi RobertoBilancio energetico ed idrologico del ghiacciaio dell'AdamelloBelfiore Mondoni Umberto
3921 v.+1 Cd-Rom2005/2006Università degli Studi di BresciaIngegneria civileMarmori RenatoProgetto di un centro polifunzionale con tecnologia costruttiva a secco: il caso di Borno Bonomi Elena
4031 v.+1 Cd-Rom2005/2006Università degli Studi di BresciaIngegneria civileTreccani Gian PaoloDegrado e conservazione della Chiesa dei Santi Faustino e Giovita a Darfo Barbetti Elena
4081 v.2005/2006Università degli Studi di BresciaIngegneria civileRanzi RobertoInterventi di riabilitazione della diga del Lago Miller: aspetti statici ed idraulici Patarini Stefano
Precedente 3940414243444546474849 50515253545556575859 Successivo