Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 3839404142434445464748 49505152535455565758 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
601 v.1989/1990Università Cattolica di BresciaMagisteroLarocca FrancescoLa comunita' terapeutica di Bessimo: analisi socio - pedagogicaZanotti Maria Cristina
621 v.1989/1990Università Cattolica di BresciaMagisteroTurchini AngeloPredicazione e cultura del clero nella societa' camuna del primo ottocento Sanzogni Manuela
631 v.1989/1990Università Cattolica di BresciaMagisteroTurchini AngeloL' istituto mercanti di Pisogne e Don BoscoLazzarini Raffaele
671 v.1990/1991Università Cattolica di BresciaMagisteroLunghi MarcoLa cristianizzazione delle incisioni rupestri in Valle Camonica: segni, simboli e ritiVianelli Caterina
701 v.1990/1991Università Cattolica di BresciaMagisteroTurchini AngeloLa visita apostolica di Carlo Borromeo in Valle CamonicaFelappi Beatrice
832v.1992/1993Università degli Studi di VeronaMagisteroSala Gabriel Maria Giochi e riti in alta ValcamonicaMaculotti Adriana
861 v.1992/1993Università Cattolica di BresciaMagisteroLunghi MarcoI labirinti nelle incisioni rupestri della Val Camonica come parabola dell'educazione.Rivadossi Michela
5341 v.2008/2009Università degli Studi di MilanoMagistero in ArcheologiaDe Marinis Raffaele C.La roccia 16 di Campanine di Cimbergo nel quadro dell'arte rupestre della ValcamonicaZanetta Manuela
5311 v. + 1 Cd-Rom2008/2009Università degli Studi di MilanoMagistero in Lettere ModerneBonfadini GiovanniStratificazione e tipologia dei toponimi nella bassa Val CamonicaChiudinelli Cristina
5061 v.2006/2007Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia - Istituto Superiore di Scienze ReligioseMagistero in Scienze ReligioseArchetti GabrieleSan Glisente da Berzo tra storia e devozioneMazzoli Stefania
Precedente 3839404142434445464748 49505152535455565758 Successivo