Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 3233343536373839404142 43444546474849505152 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
2781 v.2002/2003Università Cattolica di BresciaLingue e letterature StraniereTaccolini MarioLe trasformazioni dell'economia camuna nel secondo dopoguerra (1945-1953): "La Valcamonica" e "Valcamonica socialista" come fonti per una ricostruzione storicaMasnovi Laura
2901 v.2003/2004Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereMacchiavelli AndreaLa gestione di un'area turistica montana : il caso Adamello SkiFedrighi Fabio
751 v.1991/1992Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StranierePagani LelioL' emigrazione dalla Valle Camonica verso gli Stati Uniti d' America (1880/1930)Grappoli Roberta
771 v.1992/1993Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StranierePagani LelioL' arte rupestre della Valcamonica, sito iscritto nel World Heritage dell' UNESCOLunini Monia Eleonora
3841 v.2005/2006Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereFerlinghetti RenatoIl turismo della neve a Ponte di Legno-Tonale: la presenza inglese Albertani Michela
1531 v.1998/1999Università Cattolica di BresciaLingue e letterature StraniereTaccolini MarioLo sviluppo economico della Valle Camonica dall'età della pietra all'età dei metalli: le incisioni rupestri.Trovadini Rosanna
1561 v.1998/1999Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereNicora Flaminia Emigranti dalla Valle Camonica all'Australia. Processi di adattamento e integrazione. Alcuni riscontri.Laidelli Orietta Debora
4161 v.2005/2006Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereBensi MarioIl dialetto esinese: l'evoluzione di una parlata camuna nell'ultimo secolo Cominini Andrea
4271 v. 2005/2006Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereTorsello DavideIl turismo in Valle Camonica: uno studio antropologicoFeriti Stefania
4351 v.2005/2006Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereScurati AntonioIl fenomeno delle televisioni locali in Italia. Il caso di Teleboario in Valle CamonicaBressanelli Linda
Precedente 3233343536373839404142 43444546474849505152 Successivo