Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 1920212223242526272829 30313233343536373839 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
6201 v.2011/2012Politecnico di MilanoPianificazione urbana e politiche territorialiOliva FedericoConsumo di suolo in Valle Camonica. Quantificazione, qualificazione e proposte di contenimentoFederici Cassandra
2791 v.+1 Cd-Rom2003/2004Università di lingue e comunicazione IULM di MilanoScienze turisticheOgliari FrancescoTra sogni e realtà sulla ferrovia della Vallecamonica e dintorniLeogrande Marina
6181 v.2011/2012Istituto Universitario Architettura VeneziaPianificazione e politiche per la città, il territorio e l'ambienteNocera SilvioIl rapporto tra la ferrovia Brescia-Iseo-Edolo e la pianificazione territoriale locale in Valle Camonica: un'occasione d'altri tempiParolini Paolo
4451 v.2006/2007Università degli Studi di ParmaScienze Matematiche Fisiche e naturaliNieder LuisMonitoraggio radiotelemetrico del capriolo nel Parco Regionale dell'Adamello (Lombardia)Bernardi Paola
1561 v.1998/1999Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereNicora Flaminia Emigranti dalla Valle Camonica all'Australia. Processi di adattamento e integrazione. Alcuni riscontri.Laidelli Orietta Debora
4851 v. + 1 Cd-Rom2005/2006Politecnico di MilanoDisegno IndustrialeNicoletta MorroneIl progetto "piccoli comuni, grandi ospitalità": alla (ri)scoperta della vita nei paesi. Il trasferimento dalla città tramite l'offerta di una vita sostenibileAntonio Nucera
3871 v.2004/2005Università Cattolica di BresciaScienze dei beni culturaliNelli RobertoValorizzazione di un museo di storia ed arte locale: il Museo camuno e la proposta di creazione di un Sistema Museale di Media Valle Camonica Pizio Maria
4231 v.2005/2006Università degli Studi di MilanoLettere e filosofiaNegri AntonelloLe opera di Piero Brolis nella Galleria Tadini di LovereMartinazzoli Milena
4241 v.2005/2006Università degli Studi di MilanoScienza politicheNatale PaoloSinistra e destra nella realtà politica giovanile della Valcamonica: focus group a confrontoFerrati Francesco
3381 v.2004/2005Università Cattolica di BresciaLingue e letterature straniereNardon-Schmid ErikaEducazione interculturale nella scuola primaria: l'italiano come lingua seconda dei bambini stranieriBonazzoli Laura
Precedente 1920212223242526272829 30313233343536373839 Successivo