Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 1516171819202122232425 26272829303132333435 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
6331 v.2013/2014 ?Università degli Studi di BresciaNatural risks assessment and management - Settore scientifico disciplinarePilotti MarcoMetodi a base fisica per il calcolo della pericolosità e del rischio idraulico in area montanaMilanesi Luca
4141 v.2004/2005Università degli Studi di BresciaIngegneria civilePilotti MarcoSimulazione numerica del colpo d'ariete nella condotta forzata di un impianto idroelettrico Mion Luca
7441 v. 2022/2023Università degli Studi di BresciaIngegneria civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di MatematicaPilotti MarcoAnalisi della granulometria superficiale del torrente Blè mediante immagini ad alta risoluzione ottenute da droneBenetti Matteo
3051 v.2003/2004Università degli Studi di PaviaScienze Matematiche Fisiche e naturaliPilla GiorgioI laghetti di Esine (Valcamonica) : ipotesi sulla formazioneDuci Gabriele
5931 v. + 1 Cd-Rom2011/2012Università degli Studi di PaviaLaurea Specialistica Scienze Geologiche ApplicatePilla GiorgioLa DGPV di Pian Camuno (Valle Camonica): aspetti idrologici, idrogeologici ed idrochimiciZenoni Matteo
5941 v.2011/2012Università degli Studi di PadovaLaurea Specialistica Scienze Geologiche ApplicatePilla GiorgioLa deformazione gravitativa profonda del versante di Valle di Saviore dell'Adamello (BS): indagini geomorfologiche ed idrogeologicheBaccanelli Paola
6391 v.2012/2013Università degli Studi di BresciaIngegneria edile-architetturaPilar Giuriani Ezio, Giustina IreneForni da calce in Valcamonica: passato presente e futuro. Studio storico e tecniche per il recupero strutturale della calchera in Mazzunno.Boldini Annalisa, Bressanelli Anna
3861 v.2004/2005Università degli Studi di BergamoCommercio esteroPiantoni MariellaCustomer Relationship Management come strumento strategico per l'internazionalizzazione Melotti Alessia
1251 v.1996/1997Università degli Studi di PadovaScienze ForestaliPettenella Davide Indagine sulle tecniche di marketing adottate dalle aziende del settore agricolo-forestale - Un'analisi della realtà della Valle Camonica.Panteghini Paolo
7091 v. + 1 cd2018/2019Università di ParmaEcologia e Conservazione della NaturaPetraglia Alessandro Effetti dell'aumento di temperatura e della riduzione delle precipitazioni su una prateria a Carex curvula delle Alpi CentraliChiudinelli Paola
Precedente 1516171819202122232425 26272829303132333435 Successivo