Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5051525354555657585960 61626364656667686970 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
4231 v.2005/2006Università degli Studi di MilanoLettere e filosofiaNegri AntonelloLe opera di Piero Brolis nella Galleria Tadini di LovereMartinazzoli Milena
1691 v.1998/1999Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioBelfanti MarcoLe valli bresciane nella relazione di Lodovico Baitelli (1643).Patti Andrea
4241 v.2005/2006Università degli Studi di MilanoScienza politicheNatale PaoloSinistra e destra nella realtà politica giovanile della Valcamonica: focus group a confrontoFerrati Francesco
1701 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoAgrariaBischetti Gian Battista Efficacia degli interventi di sistemazione idraulico-forestale di versante: il caso della Val Dorena.Tottoli Remo
1711 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoAgrariaPolelli Mario Attuazione di Leader II in Valle Camonica: Valorizzazione e promozione del turismo rurale e delle attività artigianali.Pogna Roberta
4261 v. 2005/2006Politecnico di MilanoArchitettura e societàVenturini Feriolo MassimoAnalisi grafica e paesaggistica di un contesto: il caso applicativo della Valle CamonicaFrandi Chiara
1721 v.1998/1999Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioGuccione Antonio Analisi delle risorse turistiche: il caso della Valle Camonica.Marconi Rino
4271 v. 2005/2006Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereTorsello DavideIl turismo in Valle Camonica: uno studio antropologicoFeriti Stefania
1731 v.1998/1999Università degli studi di MilanoAgrariaPolelli MarioAttuazione di Leader II in Valle Camonica: Valorizzazione dei prodotti agroalimentari, delle risorse naturali e informatizzazione del sistema.Branchi Magda
4281 v.2005/2006Università degli Studi di BresciaMedicina e chirurgiaSalletti LuisaLa riabilitazione dei traumi di maggior riscontro nello sci alpinoRamus Mario
Precedente 5051525354555657585960 61626364656667686970 Successivo