Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4849505152535455565758 59606162636465666768 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
4151 v.2005/2006Università degli Studi di BresciaIngegneria civileVolta ValentinoIl castello di Breno: rilievo e ipotesi di recupero Bulferetti Susanna
1611 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoLettere e filosofiaBetri Maria Luisa Un'istituzione per l'assistenza agli esposti: l'ospizio di Malegno in Valcamonica nel XIX secolo.Mazzola Lara
4161 v.2005/2006Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereBensi MarioIl dialetto esinese: l'evoluzione di una parlata camuna nell'ultimo secolo Cominini Andrea
6671 v.2016/2017Università degli Studi di PadovaScienze e Tecnologie AgrarieTarolli PaoloImpiego di droni per il monitoraggio e il mantenimento dei terrazzamenti agricoli in Valle CamonicaTosoni Michele
1621 v.1998/1999Università Bocconi di MilanoEconomia AziendaleInvernizzi Giorgio Strategie di sviluppo del turismo in Valle Camonica: il caso Archeopark.Menolfi Raffaella
4171 v.2005/2006Politecnico di MilanoArchitettura e societàPapi Daniele G.Generazione di un modello texturizzato tridimensionale a scala territoriale con procedura di precisioneMariotti Luca
6681 v.2016/2017Università Cattolica del Sacro Cuore di BresciaScienze della Formazione Primaria Riva ElenaPer una storia della cittadinanza: Autogoverno e Vicinie della Valle Camonica: il caso di CemmoMasnovi Monica
1631 v.1998/1999Università degli Studi di PaviaGiurisprudenzaFerrari E.La Comunità Montana: un'istituzione opportuna.Paoli Gabriella
4181 v.2005/2006Università Cattolica di BresciaLingue e letterature straniereBailetti GiacomoBienno "Borgo più bello d'Italia"Dassa Ilaria
6691 v. 2016/2017Università degli Studi di BresciaLaurea specialistica in Ingegneria Edile-ArchitetturaGrossi GiovannaDerivazioni per uso idroelettrico e cambiamento climatico in Alta ValcamonicaLancellotti Wendy
Precedente 4849505152535455565758 59606162636465666768 Successivo