| Numero | Volumi | Anno | Universita | Facolta  | Relatore | Titolo | Laureando |
| 145 | 1 v. | 1997/1998 | Università Cattolica di Brescia | Assistenti sociali | Zani Agostino | L'affidamento familiare nella legislazione e nella pubblicistica. | Zendrini Tiziana |
| 496 | 1 v. | 2008/2009 | Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia | Attività Turistiche e valorizzazione culturale del territorio | Reggente Furio | Un piano di comunicazione per la promozione del Distretto Culturale di Valle Camonica | Poli Agostino |
| 458 | 1 v.+1 cd-rom | 2006/2007 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche di valorizzazione culturale del territorio | Gatti Fabiana | L'ospitalità diffusa e il residente: il caso di Bienno | Gheza Wilma |
| 464 | 1 v. | 2006/2007 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche di valorizzazione culturale del territorio | Corvo Paolo | Modelli di turismo sostenibile: il caso della "Strada Verde delle Orobie" | Cervelli Massimo |
| 390 | 1 v.+1 Cd-Rom | 2004/2005 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche e di valorizzazione culturale del territorio | Salvarani Renata | L'identità locale camuna: elementi storici, documenti, problematiche aperte
| Bonandini Barbara |
| 287 | 1 v. | 2003/2004 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche e valorizzazione culturale del territorio | Rizzi Paolo | Carta dell'ospitalità camuna: l'alta Valle Camonica | Poetini Eleonora |
| 289 | 1 v. | 2003/2004 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche e valorizzazione culturale del territorio | Rizzi Paolo | Carta dell'ospitalità camuna: la bassa Valle Camonica | Felappi Luana |
| 291 | 1 v. | 2004/2005 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche e valorizzazione culturale del territorio | Reggente Furio | Cividate Camuno : il centro romano più importante della Vallecamonica riscopre le sue origini rivalutando la sua importanza a livello turistico-culturale | Pelamatti Monica |
| 286 | 1 v. | 2003/2004 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche e valorizzazione culturale del territorio | Di Raddo Elena | Istituzione e gestione di un museo etnografico locale : il museo Gaioncelli | Macario Michela |
| 316 | 1 v. | 2003/2004 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche e valorizzazione culturale del territorio | Salvarani Renata | "La terra di Vezza è delle più grosse, et populate… et è assai bella": materiali per la storia di un Comune dell'alta Valle Camonica | Tognali Marzia |