Fondo tesi Valle Camonica
1 234567891011 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
811 v. s.d.s.n.MaterniniEconomia dei trasporti in rapporto allo sviluppo della Valle CamonicaLaffranchi Gian Domenico
2701 v.+1 Cd-Rom2002/2003Ufficio scolastico regionale per la LombardiaBellandi PaolaDidattica, disabilità e informaticaPedretti Andreana
801 v. s.d.Università Cattolica di BresciaGli itinerari dei viaggi pastorali in Valle Camonica nei secoli XVI- XVII- XVIII- XIX"Gregorini Gian Franco
2691 v.2002/2003Ufficio scolastico regionale per la LombardiaPiovesan MariaAutismo ed integrazione scolastica : un casoPedretti Luisella
422 v.1986/1987Accademia delle Belle Arti Brera di MilanoPoli FrancescoProposta per un' analisi formale su alcuni esempi di Arte Rupestre in VallecamonicaBenetollo Pierangelo
2361 v.2001/2002Università degli Studi di Milano Valorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montanoVisai Costanza Recupero di vecchie varietà di melo in Valle CamonicaRebuffoni Moira
2761 v.2002/2003Università degli Studi di MilanoAgrariaVisai Costanza Indagini vegetazionali e applicazione di modelli selvicolturali per il recupero e la valorizzazione naturalistica delle superfici interessate dall'incendio del 6 gennaio 2002 in località Zumella in Comune di PaspardoSidoni Federico
321 v.1982/1983Università degli Studi di PadovaAgrariaViola FrancoElaborazione di indici bioclimatici e loro impiego nella pianificazione forestaleDucoli Vittorio
301 v.1982/1983Università degli Studi di MilanoAgrariaGrazzani RosannaL' azienda zootecnica del sebino brescianoBonzi Giorgio
2621 v.2001/2002Università degli Studi di MilanoAgrariaVisai CostanzaAttivita' formativa presso un consorzio forestale camuno : un ponte tra scuola e mondo del lavoroMensi Matteo
1 234567891011 Successivo