Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5657585960616263646566 676869707172737475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
991 v.1994/1995Università degli Studi di BresciaIngegneria Busi Roberto Riqualificazione stradale per la sicurezza e la qualita' dell'ambiente urbano: un caso in Bassa Valle Camonica.Zani Leonardo
1001 v.1994/1995Università degli Studi di PadovaLettere e filosofiaZuliani F.La Pieve di San Siro a Cemmo.Zaffaroni Andrea
881 v.1993/1994Università degli Studi di BresciaIngegneriaBusi Roberto Metodologie di analisi dell'impatto ambientale delle infrastrutture per il trasporto di energia elettrica e applicazione al caso della Valle Camonica.Abondio Maurizio
892 v.1993/1994Università degli Studi di MilanoLettere e FilosofiaDe Marinis Raffaele C.La Roccia n.20 di Redondo (Capo di Ponte). Contributo allo studio dell'arte rupestre camuna dell'età del ferro. ( 2 volumi)Marchi Elena
901 v.1993/1994Università degli Studi di PaviaLetttere e FilosofiaGiordano LuisaSchedature degli altari Rococò di Valle Camonica; 1700 - 1750.Marcello Stefania
911 v.1993/1994Università degli Studi di PadovaPsicologiaSoresi Salvatore La simulazione dell'handicap. Una metodologia integrativa nella scuola.Bendotti Monica
921 v.1993/1994Università degli Studi di PadovaAgrariaLenzi MarioSistemazione idraulico forestale del Bacino del Torrente Re' di GianicoSalvetti Fabio
931 v.1993/1994Università degli Studi di BresciaEconomia e Commercio Belfanti MarcoPovertà e assistenza a Pisogne nell'età della Restaurazione.Valzelli Oliviero
941 v.1993/1994Università degli Studi di PaviaScienze GeologicheCassinis F.Nuovi dati geologici sul margine occidentale del Bacino Permiano di Collio, tra l'Alta Val Trompia e la Val Camonica Inferiore.Sterli Mario
771 v.1992/1993Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StranierePagani LelioL' arte rupestre della Valcamonica, sito iscritto nel World Heritage dell' UNESCOLunini Monia Eleonora
Precedente 5657585960616263646566 676869707172737475 Successivo