Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4950515253545556575859 60616263646566676869 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1631 v.1998/1999Università degli Studi di PaviaGiurisprudenzaFerrari E.La Comunità Montana: un'istituzione opportuna.Paoli Gabriella
1641 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoGiurisprudenzaDanusso Cristina Il furto e la truffa nella giurisprudenza del tribunale correzionale di Breno (1862-1868).Canobbio Adolfo
1651 v.1998/1999Università Bocconi di MilanoEconomia AziendaleMarelli Mario Imprenditorialità e territorio: la Valle Camonica fra crisi e sviluppo. Il caso "Forge Monchieri" s.r.l.Menolfi Monia
1661 v.1998/1999Università Degli Studi di MilanoScienze Agrarie Cicogna MarioStudi sulla conservazione della biodiversità negli animali di interesse zootecnico, con particolare riferimento alla capra bionda dell'Adamello.Giacomelli Massimo
1671 v.1998/1999Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioTallone Oria L'attività estrattiva in Valle Camonica: principali aspetti socio-economici.Tarsia Dario
1681 v.1998/1999Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioBelfanti MarcoL'estimo mercantile di Vallecamonica del 1753.Trotti Sergio
1691 v.1998/1999Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioBelfanti MarcoLe valli bresciane nella relazione di Lodovico Baitelli (1643).Patti Andrea
1701 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoAgrariaBischetti Gian Battista Efficacia degli interventi di sistemazione idraulico-forestale di versante: il caso della Val Dorena.Tottoli Remo
1711 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoAgrariaPolelli Mario Attuazione di Leader II in Valle Camonica: Valorizzazione e promozione del turismo rurale e delle attività artigianali.Pogna Roberta
1721 v.1998/1999Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioGuccione Antonio Analisi delle risorse turistiche: il caso della Valle Camonica.Marconi Rino
Precedente 4950515253545556575859 60616263646566676869 Successivo