Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5556575859606162636465 66676869707172737475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1101 v.1995/1996Università Cattolica di BresciaLettere e filosofiaMossi Maria Paola Note sull'italiano popolare del quaderno di memorie di Battista Galbardi (1851/1906).Galbardi Veronica
1111 v.1995/1996Università Cattolica di BresciaPedagogiaLunghi MarcoLa leggenda di S. Glisente, come interpretazione dei caratteri ambientali e delle attività economiche della gente camunaMariotti Angela Margherita
1121 v.1995/1996Università Cattolica di BresciaScienze religioseTaccolini MarioIl sacerdozio e l'azione pastorale in don Giovanni Antonioli secondo i suoi criteri.Massoli Elisabetta
1131 v.1995/1996Università degli Studi di PadovaScienze ForestaliViola FrancoUtilizzo dei dati telerilevati da satellite per la discriminazione di tipologie forestali e l'analisi di cambiamenti territoriali. Applicazione ad aree campione nel parco dell'Adamello (Bs).Ducoli Alessandro
1141 v.1995/1996Università degli Studi di PaviaLettere e filosofiaMazzilli Savini Maria Teresa Torri medievali della Valcamonica: traccia per un catalogo.Salvetti Monica
2682 v.1994/1995Eotvos Lorand UniversityArcheologia e storia dell'arte greca e romanaDe Marinis Raffaele C.Rock engravings in Valcamonica : analysis of Rock n.34 in the Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri, località NaquaneKatalin Ernyey
951 v.1994/1995Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioBelfanti MarcoL'infanzia abbandonata in Vallecamonica tra ottocento e novecento.Rescigno Barbara
961 v.1994/1995Università degli Studi di BresciaIngegneria Busi Roberto Insediamenti e rischi ambientali: Il caso dei piani urbanistici in Valle Camonica.Farisè Gianmarco
972 v.1994/1995Degli Studi di BolognaLettere e FilosofiaBudriesi R.Evangelizzazione e sviluppi del cristianesimo in Valcamonica tra antichità e medioevo.Carletti Marta
981 v.1994/1995Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioBelfanti MarcoL'emigrazione camuna dall'unità d'Italia al 1935.Gema Antonietta
Precedente 5556575859606162636465 66676869707172737475 Successivo