| Numero | Volumi | Anno | Universita | Facolta | Relatore | Titolo | Laureando |
| 699 | 1 v. + 1 USB | 2018/2019 | Università degli Studi di Milano | Laurea Magistrale in Scienze Storiche | Covini Maria Nadia | I Federici, signori della Valle.
La qualità del potere aristocratico in Valcamonica nel tardo Medioevo (secoli XIII-XV) | Sassera Jacopo |
| 274 | 1 v.+1 Cd-Rom | 2002/2003 | Università degli Studi di Milano | Scienze Matematiche Fisiche e naturali | Cotta Ramusino Mario | Caratterizzazione degli ambienti acquatici del parco dell'Adamello e definizione dei deflussi minimi vitali | Grassini Rossana |
| 601 | 1 v. + 1 CD-ROM | 2011/2012 | Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Brescia | Filologia Moderna | Cosi Dario | Aspetti culturali dei popoli senza scrittura. L'Età del rame in Valcamonica e Valtellina e analisi di alcune figure simboliche | Ducoli Angela |
| 464 | 1 v. | 2006/2007 | Università Cattolica di Brescia | Attività turistiche di valorizzazione culturale del territorio | Corvo Paolo | Modelli di turismo sostenibile: il caso della "Strada Verde delle Orobie" | Cervelli Massimo |
| 267 | 1 v. | 2002/2003 | Università degli Studi di Brescia | Economia | Corvi Elisabetta | Il marketing territoriale in una zona ad alto potenziale turistico : il caso Valle Camonica | Maffessoli Lidia |
| 645 | 1 v. + 1 cd | 2013/2014 | Università Cattolica del Sacro Cuore | Scienze della formazione primaria | Corti Serafino | Autismo: tra scuola e territorio. L'esperienza del progetto Spazio Autismo. | Pizio Maria |
| 302 | 1 v. | 2003/2004 | Università degli Studi di Milano | Agraria | Corti Michele | Indagine sull'origine, produzione e valorizzazione dei prodotti tipici camuni a base di carne ovina | Franzoni Diego |
| 325 | 1 v. | 2004/2005 | Università degli Studi di Milano | Valorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montano | Corti Michele | Valutazione della qualità del latte prodotto in alcuni alpeggi della montagna bresciana in relazione agli aspetti gestionali e alimentari | Panighetti Angela |
| 410 | 1 v. | 2003/2004 | Università degli Studi di Milano | Valorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montano | Corti Michele | Analisi della gestione venatoria della fauna ungulata nel comprensorio alpino di Edolo (CA 2 - Provincia di Brescia) in relazione alle caratteristiche del territorio
| Occhi Martino |
| 441 | 1 v. | 2006/2007 | Università degli Studi di Milano | Agraria | Corti Michele | La gestione dell'alpeggio "Case di Viso" (Pezzo di Ponte di Legno BS): il contesto pascolivo, le produzioni casearie e la loro valorizzazione commerciale | Bolla Silvia |