Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4950515253545556575859 60616263646566676869 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
102v.1973/1974Università Cattolica di BresciaMagisteroConte PieroI Vicariati Foranei in Valle Camonica dalla riforma tridentina alla fine del Dominio VenetoAndrighettoni Luisa
331 v.1984/1985Università Cattolica di BresciaMagisteroConte PieroLa Parrocchia di Incudine dal 1812 al 1919 in fonti ecclesiastiche localiArmanaschi Virginia
3571 v.+1 Cd-Rom2004/2005Politecnico di MilanoArchitettura civileConsonni GiancarloTra monte e fiume. Nuovi luoghi urbani nell'ex area Ilva a Darfo Boario TermeAbondio Nicola
3811 v.2005/2006Università degli Studi di VeronaLingue e culture per il management turisticoConcaro AlessandraLa tutela dell'ambiente montano in Valle Camonica Gaioni Stefania
6701 v.2016/2017Università degli Studi di Milano-BicoccaLaurea Magistrale in Economia del TurismoComneno d'Otranto RobertoIl rilancio turistico di un comprensorio montano: il caso di MontecampioneCatalini Annamaria
5031 v. + 1 Cd-Rom2006/2007Università degli Studi di Milano-BicoccaEconomia e gestione servizi turisticiComneno D'Ontrano RobertoSostenibilità einvestimenti turistici in zone alpine ad elevata concentrazione di impianti e percorsi sciistici. L'esempio di Ponte di Legno - TonaleMariotti Alessandro
4211 v. 2005/2006Università degli Studi di MilanoAgrariaColombo MarioProve riguardo all'efficacia di Apiguard, Api live var e Spaziomussi per il controllo di Varroa Destructor Anderson & Trueman in Val CamonicaMarazzani Piero
2171 v. + 1 cd-rom2001/2002Università Cattolica di BresciaScienze dell'educazioneColombo Maddalena Presenza di alunni di altre culture nella scuola dell'obbligo e disuguaglianze sociali : il caso della Valle CamonicaGheza Michela
3411 v.2004/2005Università degli Studi di MilanoAgrariaCocucci MaurizioIndagine etnobotanica in Valle CamonicaGalli Eros
6001 v. + 1 CD-ROM2011/2012Università degli Studi di BresciaLaurea Specialistica in ingegneria per l'ambiente e il territorioClerici AlbertoLa classificazione degli ammassi rocciosi Geological Strenght Index (GSI)Formenti Luigi
Precedente 4950515253545556575859 60616263646566676869 Successivo