Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 3031323334353637383940 41424344454647484950 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1821 v.1999/2000Università degli Studi di VeronaLettere e FilosofiaBernardi RobertoLa Valle Camonica - Armonie e disarmonie di una regione montana.Pedretti Andreana
1892 v.1999/2000Università Cattolica di BresciaLettere e FilosofiaRossi MarcoL'iconografia della Danza macabra e del Trionfo della morte in Valcamonica e nel SebinoMoreschi Laura
1901 v.1999/2000Università Cattolica di BresciaLettere e FilosofiaStaluppi Giuseppe AngeloL'evoluzione territoriale della Valle CamonicaStefini Saveria
2371 v.2001/2002Università degli Studi di MilanoLettere e FilosofiaBressan Edoardo La Valle Camonica nel secondo dopoguerra e le origini della comunità montanaBazzana Marta
5461 v.2008/2009Università Cattolica del Sacro Cuore di BresciaLettere ModerneRossi MarcoLa pieve medievale di S. Maria Assunta di Cividate CamunoMondoni Federica
1512v,1998/1999Università Cattolica di BresciaLettere ModerneBona Castellotti MarcoLo scultore Beniamino Simoni e la Via Crucis di Cerveno.Boniotti Elena
2461 v.2002/2003Università Cattolica di BresciaLettere ModerneToscani XenioLa popolazione della Vicaria di Vezza d'Oglio nei secoli XVII e XVIIIZampatti Mara
5471 v.2007/2008Università Cattolica del Sacro Cuore di BresciaLettereFossati Angelo E.Le figure solari nelle statue-stele dell'età del rame in Valle Camonica e ValtellinaToninelli Elisa
6031 v.2010/2011Università degli Studi di BergamoLettereVilla Giovanni Carlo FedericoLe "farfalle" di Lovere: le ante dell'organo del MorettoBertoletti Gianluigi
7331 v.2021/2022Università degli Studi Guglielmo MarconiLettereCristelli StefanoItaliano e varietà dell'italiano: tra storia della lingua e dialettologia, con un excursus sulle lettere di guerra del soldato bresciano Fausto CominelliMelotti Cristina
Precedente 3031323334353637383940 41424344454647484950 Successivo