Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 2324252627282930313233 34353637383940414243 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1571 v.1998/1999Università degli Studi di PadovaScienze ForestaliAgostini Danilo Problematiche economiche e ambientali connesse alle attività escursionistiche ed alpinistiche nel massiccio dell'Adamello.Mariotti Riccardo
5401 v.2008/2009Politecnico di MilanoArchitteturaBoatti AntonelloInfrastutture e paesaggi della Valcamonica. Metodi per la valorizzazione del territorio. Mariotti Luca
4171 v.2005/2006Politecnico di MilanoArchitettura e societàPapi Daniele G.Generazione di un modello texturizzato tridimensionale a scala territoriale con procedura di precisioneMariotti Luca
1111 v.1995/1996Università Cattolica di BresciaPedagogiaLunghi MarcoLa leggenda di S. Glisente, come interpretazione dei caratteri ambientali e delle attività economiche della gente camunaMariotti Angela Margherita
5031 v. + 1 Cd-Rom2006/2007Università degli Studi di Milano-BicoccaEconomia e gestione servizi turisticiComneno D'Ontrano RobertoSostenibilità einvestimenti turistici in zone alpine ad elevata concentrazione di impianti e percorsi sciistici. L'esempio di Ponte di Legno - TonaleMariotti Alessandro
6441 v. + 1 cd2013/2014Università degli Studi di BresciaConsulenza aziendale e libera professioneSalvioni Daniela MariaI modelli per la gestione dei rischi: il caso della Fondazione O.N.L.U.S. "Ninj Beccagutti"Marioli Sara
7401 v. + 1 DVD2017/2018Università Cattoloca del Sacro Cuore di BresciaScienze della FormazioneValotti MichelaPatrimonio culturale e didattica del territorio. Un progetto per il Sistema del Musei in Valle CamonicaMarioli Barbara
1461 v.1997/1998Università degli Studi di PadovaScienze BiologicheChiesura Lorenzoni Francesca Flora Urbica, flora allergogena e monitoraggio aerobiologico nella zona di Boario Terme.Marini Elena
1721 v.1998/1999Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioGuccione Antonio Analisi delle risorse turistiche: il caso della Valle Camonica.Marconi Rino
892 v.1993/1994Università degli Studi di MilanoLettere e FilosofiaDe Marinis Raffaele C.La Roccia n.20 di Redondo (Capo di Ponte). Contributo allo studio dell'arte rupestre camuna dell'età del ferro. ( 2 volumi)Marchi Elena
Precedente 2324252627282930313233 34353637383940414243 Successivo