Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 1213141516171819202122 23242526272829303132 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
4641 v.2006/2007Università Cattolica di BresciaAttività turistiche di valorizzazione culturale del territorioCorvo PaoloModelli di turismo sostenibile: il caso della "Strada Verde delle Orobie"Cervelli Massimo
7151 v.2019/2020Università degli Studi di TorinoScienze Geologiche ApllicateFerreo Anna Maria, Masciocco LucianoModellazione di fenomeni di dissesto geo-idrologico e relative sperimentazioni in Val Camonica (Bs)Taboni Battista
3131 v.+1 Cd-Rom2003/2004Università degli Studi di BresciaIngegneriaVassena GiorgioMisurazioni GPS e geodetiche classiche per la determinazione certa della quota del Monte AdamelloMoreschi Giovanni
6841 v. + 1 cd2017/2018Università degli Studi di PadovaLaurea Magistrale in Scienze Archeologiche Zanovello PaolaMinerva e l'interpretazione romana dei culti alle acqueQuetti Davide
6961 v. + 1 cd2017/2018Libera Accademia di Belle Arti di BresciaDiploma di secondo livello in Interior & Urban DesignBorsoni Corrado Mezul (1820 m.s.l.m.): intervento di recupero edilizio di un fabbricato rurale in alta montagna per la progettazione di una struttura ricettivaLaffranchini Chiara
5391 v.2007/2008Accademia di Belle Arti di Brera di MilanoRestauroTanchis Duilio Marco - Adamo Sacha - Trento DarioMetodologie tradizionali nel recupero di un dipinto ottocentesco : "Il Miracolo di San Francesco di Paola" nella Chiesa di San Faustino e Giovita in Malonno di Antonio GuadagniniMora Nicole
4301 v. 2006/2007Università degli Studi di BresciaIngegneriaTiboni MichelaMetodologie e strumenti di valutazione delle scelte urbanistiche in aree montane a vocazione turisticaBolognini Diana
881 v.1993/1994Università degli Studi di BresciaIngegneriaBusi Roberto Metodologie di analisi dell'impatto ambientale delle infrastrutture per il trasporto di energia elettrica e applicazione al caso della Valle Camonica.Abondio Maurizio
6331 v.2013/2014 ?Università degli Studi di BresciaNatural risks assessment and management - Settore scientifico disciplinarePilotti MarcoMetodi a base fisica per il calcolo della pericolosità e del rischio idraulico in area montanaMilanesi Luca
5991 v. + 1 CD-ROM2011/2012Università degli Studi di ParmaArchitetturaBruzzone MonicaMemorie su pietra: dal rito preistorico a un'ipotesi di parco archeologico della Valle CamonicaPernici Norman - Polonioli Marco
Precedente 1213141516171819202122 23242526272829303132 Successivo