Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 2021222324252627282930 31323334353637383940 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
4111 v.+1 Cd-Rom2005/2006Università degli Studi di BergamoScienze della comunicazioneForno FrancescaLa responsabilità sociale d'impresa: il ruolo di Assocamuna Zanardini Cinzia
1411 v.1997/1998Università degli Studi di MilanoScienze Matematiche Fisiche e naturaliBolzern Anna Maria - Pedrotti Luca - Tosi Guido La reintroduzione dello stambecco (Capra ibex ibex, Linnaeus 1758) nel Parco Regionale dell'Adamello.Bonavetti Elena
5611 v.2009/2010Università degli Studi di BergamoLaurea Specialistica in consulenza pedagogica e ricerca educativaSandrone Giuliana DomenicaLa prospettiva pedagogica nella comunità psichiatricaLatorraca Francesca
2601 v.+1 Cd-Rom2001/2002Politecnico di MilanoArchitetturaMenoni Scira La prevenzione come strumento di pianificazione territorialeBondioni Francesca
4071 v.2004/2005Università Cattolica di BresciaScienze dei beni culturaliSpanio ChiaraLa presenza di Pietro Ramus nella Pieve di Santa Maria Nascente a Edolo Facchi Paola
4721 v. + 1 cd-rom2006/2007Università degli Studi di MilanoValorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montanoMignani IlariaLa potatura dei castagneti da frutto: dalla progettazione delle opere allo studio della risposta delle piante ad un intervento di rimonda della chiomaSquaratti Domenico
2461 v.2002/2003Università Cattolica di BresciaLettere ModerneToscani XenioLa popolazione della Vicaria di Vezza d'Oglio nei secoli XVII e XVIIIZampatti Mara
3491 v.2004/2005Università Cattolica di BresciaAttività turistiche e valorizzazione culturale del territorioDi Raddo ElenaLa pittura del Cinquecento in Valle Camonica: spunti per una valorizzazioneTalmelli Chiara
5461 v.2008/2009Università Cattolica del Sacro Cuore di BresciaLettere ModerneRossi MarcoLa pieve medievale di S. Maria Assunta di Cividate CamunoMondoni Federica
7061 v. + 1 cd2017/2018Università Cattolica del Sacro Cuore di BresciaScienze religioseArchetti Gabriele La peste: fine o nuovo inizio? Da metafora del male a occasione di rinascitaTosa Elisa
Precedente 2021222324252627282930 31323334353637383940 Successivo