Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4445464748495051525354 55565758596061626364 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1151 v.1996/1997Università degli Studi di PaviaGiurisprudenzaTravi A.II Regime degli usi civici (con particolare riferimento all'esperienza della Valle Camonica)Gregorini Angela
2641 v.2002/2003Università Cattolica di BresciaSociologiaMigliarini CarlaI servizi per disabili in Vallecamonica : situazione attuale e prospettiveOrsignola Sara
4021 v.+1 Cd-Rom2005/2006Università degli Studi di PadovaTecnologie forestali ed ambientaliGatto PaolaI prodotti agro-alimentari tradizionali in Valle Camonica: realtà e proposte di valorizzazione Bellone Claudia
1361 v.1997/1998Università Cattolica di BresciaDiploma Accademico di Magistero in Scienze ReligioseTaccolini MarioI primi anni dell'Istituto Pro Familia a Breno.Filippi Pioppi Marco
1841 v.1999/2000Università degli Studi di MilanoAgrariaToccolini Alessandro I percorsi verdi lungo la strada del Passo del Vivione (S.S. 294).Guizzardi Paola
1481 v.1997/1998Università Cattolica di BresciaLettere e filosofiaMontanari Daniele I monti di pietà nella Valcamonica in epoca moderna. Prime riflessioni.Bressanelli Ilaria
6441 v. + 1 cd2013/2014Università degli Studi di BresciaConsulenza aziendale e libera professioneSalvioni Daniela MariaI modelli per la gestione dei rischi: il caso della Fondazione O.N.L.U.S. "Ninj Beccagutti"Marioli Sara
4471 v. 2006/2007Università Cattolica di MilanoSociologiaZucchetti EugenioI minori stranieri nelle scuole della Valle CamonicaLima Francesco
5881 v. 2008/2009Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di BresciaScienze della Formazione PrimariaBoroni CarlaI mestieri nelle bòteBallerini Silvia
3051 v.2003/2004Università degli Studi di PaviaScienze Matematiche Fisiche e naturaliPilla GiorgioI laghetti di Esine (Valcamonica) : ipotesi sulla formazioneDuci Gabriele
Precedente 4445464748495051525354 55565758596061626364 Successivo