Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 4647484950515253545556 57585960616263646566 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
5911 v. + 1 Cd-Rom2011/2012Università degli Studi di BresciaLaurea Specialistica in Ingegneria Edile - ArchitetturaGiustina Irene - Clerici AlbertoLa "Via della pietra" e gli scalpellini di Braone: studio preliminare per un ecomuseo del granito nella media Valle CamonicaFacchini Elena
5921 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Università degli Studi di PadovaLaurea Magistrale in Scienze archeologicheChavarrìa Arnau AlexandraL'Alta Valle Camonica fra preistoria ed epoca postmedioevale: prima ricognizione delle fonti archeologiche, architettoniche e storicheMottinelli Marco
5931 v. + 1 Cd-Rom2011/2012Università degli Studi di PaviaLaurea Specialistica Scienze Geologiche ApplicatePilla GiorgioLa DGPV di Pian Camuno (Valle Camonica): aspetti idrologici, idrogeologici ed idrochimiciZenoni Matteo
6081 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Libera Accademia di Belle Arti di BresciaDiploma di secondo livello in Urban and Interior DesignGoffi GiorgioLa valorizzazione dei siti archeologici in Valle Camonica "Coren delle fate" a SonicoMaroni Tiziana
6091 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di BresciaFilologia ModernaFossati Angelo E.Gli oggetti di ornamento nelle statue-stele e monoliti istoriati dell'età del rame nell'arco alpinoToninelli Elisa
6111 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di MilanoPsicologia dello sviluppo e della comunicazioneCrema StefaniaIl fenomeno del CyberstalkingTroletti Chiara
6141 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Università degli Studi di BergamoComunicazione, informazione, editoriaDondi RiccardoRipartire dall'artigianato per comunicare il territorio della ValcamonicaGazzoli Francesca
4841 v. + 1 Cd-Rom2007/2008Università degli Studi di MilanoValorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montanoGregorini GianfrancoIndividuazione delle tipologie forestali nel comune di Niardo (BS), con particolare riguardo alla dinamica dei boschi di neoformazioneMagnini Simona
4851 v. + 1 Cd-Rom2005/2006Politecnico di MilanoDisegno IndustrialeNicoletta MorroneIl progetto "piccoli comuni, grandi ospitalità": alla (ri)scoperta della vita nei paesi. Il trasferimento dalla città tramite l'offerta di una vita sostenibileAntonio Nucera
4871 v. + 1 Cd-Rom2007/2008Università degli Studi di PadovaArcheologiaRosada GuidoLa Via Valleriana in Valcamonica. Ipotesi ricostruttiva di un antico tracciatoRossi Giulia
Precedente 4647484950515253545556 57585960616263646566 Successivo