Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 5758596061626364656667 6869707172737475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
6451 v. + 1 cd2013/2014Università Cattolica del Sacro CuoreScienze della formazione primariaCorti SerafinoAutismo: tra scuola e territorio. L'esperienza del progetto Spazio Autismo.Pizio Maria
4801 v.2006/2007Università Cattolica di BresciaScienze della formazione primariaPaccagnini ErmannoFiabe e leggende della VallecamonicaSaviori Valentina
4091 v.2005/2006Università degli Studi di PaviaScienze della terraRonchi A.Revisione stratigrafica del membro della Pietra Simona. Permiano inferiore. Prealpi Bresciane Lombardi Davide
7101 v. + 1 cd2018/2019Università degli Studi di MilanoScienze delle Professioni Sanitarie della PrevenzioneDelussu NicolaIl Piano degli Alpeggi di Regione Lombardia: analisi e prospettive di miglioramentoOttelli Zoletti Valentina
6671 v.2016/2017Università degli Studi di PadovaScienze e Tecnologie AgrarieTarolli PaoloImpiego di droni per il monitoraggio e il mantenimento dei terrazzamenti agricoli in Valle CamonicaTosoni Michele
1801 v.1999/2000Università degli Studi di MilanoScienze e Tecnologie AlimentariPontello MirellaValutazione igienico-sanitaria degli alpeggi della Valcamonica e applicabilità di un sistema di autocontrollo.Brega Cecilia
3741 v.2004/2005Università degli Studi di MilanoScienze e Tecnologie GeologicheCancelli AndreaStudio geotecnico relativo alla realizzazione di un complesso residenzialeGhirardi Giovanni
5181 v.2007/2008Libera Università di Lingue e ComunicazioneScienze e Tecnologie della ComunicazioneMonno SaverioMostra Mercato dell'Artigianato e dell'Antiquariato a Bienno: attività culturale e di spettacolo.Morandini Andrea
5831 v. + 1 Cd-Rom2008/2009Università degli Studi di MilanoScienze e Tecnologie delle Produzioni AnimaliSoncini GabriellaStudio delle caratteristiche chimiche e microbiologiche di un formaggio caprino tradizionale il fatuli'Antoniazzi Valentina
3591 v.2004/2005Università degli Studi di CamerinoScienze e tecnologie Farabollini PieroAnalisi geomorfologica finalizzata allo studio di impatto ambientale di un progetto di risanamento di un'area a rischio idrogeologico. La conoide alluvionale nel Comune di Incudine in Valcamonica (BS)Bonzi Manuel
Precedente 5758596061626364656667 6869707172737475 Successivo