Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 3738394041424344454647 48495051525354555657 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
6731 v. + 1 cd2016/2017Università degli Studi di BergamoLaurea Magistrale in Progettazione e gestione dei sistemi turisticiCasti EmanuelaLa valorizzazione turisrica e culturale dei siti rupestri UNESCO in prospettiva reticolare. Le mappe neolitiche della Valle CamonicaConsolandi Elisa
6741 v. + 1 cd2016/2017Università degli Studi di BergamoLaurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Zatti Alberto Il grande puzzle della comunità. Un quadro complesso nella sua unicitàPolonioli Elisa
4271 v. 2005/2006Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereTorsello DavideIl turismo in Valle Camonica: uno studio antropologicoFeriti Stefania
4351 v.2005/2006Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereScurati AntonioIl fenomeno delle televisioni locali in Italia. Il caso di Teleboario in Valle CamonicaBressanelli Linda
4391 v. 2005/2006Università degli Studi di BergamoScienze della formazioneSalomone MarioUn tema di governance ambientale: rapporto fra amministrazioni pubbliche e cittadini in materia di raccolta differenziataSoldi Michela
4481 v.2006/2007Università degli Studi di BergamoScienze della formazioneLizzola IvoNuotando s'impara… L'acquaticità e la relazione tra l'utente disabile e l'educatoreCominini Loretta
4551 v.2006/2007Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereBurini FedericaIl paesaggio della Valle Camonica: tra protezione ambientale e sviluppo localeGuadagni Francesca
2091 v.2000/2001Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StraniereFornasa Walter - Nicora FlaminiaForme di rappresentazione del sé in uno spazio teofanico. Riflessioni sui siti archeologici di Capo di Ponte e di NewgrangePolonioli Adriana
7141 v.2019/2020Università degli Studi di Bergamo Planning and Management of Tourism SystemMacchiavelli AndreaPonte di Legno - Tonale, toward a more Sustainable Mountain Tourist DestinationLonghi Valentina
4771 v. + 1 cd-rom2007/2008Università degli Studi di BergamoComunicazione ed editoria multimedialeVenier FedericaIl web come spazio di lettura-scrittura e il caso delle biblioteche pubbliche: nuove metodologie per l'accesso alla conoscenza e la trasmissione del sapereMoscardi Valentina
Precedente 3738394041424344454647 48495051525354555657 Successivo