Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 3536373839404142434445 46474849505152535455 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
2271 v.2001/2002Università degli Studi di Milano-BicoccaScienze ambientaliGaribaldi Letizia Cause del mancato rimescolamento verticale delle acque del Sebino Massoletti Elena
1121 v.1995/1996Università Cattolica di BresciaScienze religioseTaccolini MarioIl sacerdozio e l'azione pastorale in don Giovanni Antonioli secondo i suoi criteri.Massoli Elisabetta
3671 v.2004/2005Università degli Studi di PaviaScienze matematiche, fisiche e naturaliGroppoli RiccardoStudio dei popolamenti dei Lepidotteri Ropaloceri (Lepidoptera: Rhopalocera) in prati delle prealpi bresciane, comune di Monno (BS)Materia Alessandra
5271 v. + 1 Cd-Rom2007/2008Università degli Studi di BresciaTecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoroLucchini RobertoEsposizione a metalli in territorio bresciano: esperienze e strategie di campionamentoMatti Nadia
7281 v. + 1 CD2020/2021Università degli Studi di TorinoAntropologia culturale ed etnologiaBonato LauraTransizione ecologica e conflitti ambientali: il Grigna, antropologia di un torrente in seccaMauri Paolo
5711 v.2010/2011Alma Mater Studiorum - Università di BolognaScienze della Formazione PrimariaCapecchi SaverinaIl minore dal disagio all'affido. Il caso di una famiglia specialeMazzarini Manuela
1611 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoLettere e filosofiaBetri Maria Luisa Un'istituzione per l'assistenza agli esposti: l'ospizio di Malegno in Valcamonica nel XIX secolo.Mazzola Lara
5061 v.2006/2007Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia - Istituto Superiore di Scienze ReligioseMagistero in Scienze ReligioseArchetti GabrieleSan Glisente da Berzo tra storia e devozioneMazzoli Stefania
1161 v.1996/1997Università Cattolica di BresciaAntropologia culturaleLunghi MarcoRilievi di carattere antropologico sulla continuità dei siti e dei culti religiosi in Valle Camonica della preistoria ai giorni nostri.Medeghini Elena
3861 v.2004/2005Università degli Studi di BergamoCommercio esteroPiantoni MariellaCustomer Relationship Management come strumento strategico per l'internazionalizzazione Melotti Alessia
Precedente 3536373839404142434445 46474849505152535455 Successivo