Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 1213141516171819202122 23242526272829303132 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
6091 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di BresciaFilologia ModernaFossati Angelo E.Gli oggetti di ornamento nelle statue-stele e monoliti istoriati dell'età del rame nell'arco alpinoToninelli Elisa
6111 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di MilanoPsicologia dello sviluppo e della comunicazioneCrema StefaniaIl fenomeno del CyberstalkingTroletti Chiara
6141 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Università degli Studi di BergamoComunicazione, informazione, editoriaDondi RiccardoRipartire dall'artigianato per comunicare il territorio della ValcamonicaGazzoli Francesca
4841 v. + 1 Cd-Rom2007/2008Università degli Studi di MilanoValorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montanoGregorini GianfrancoIndividuazione delle tipologie forestali nel comune di Niardo (BS), con particolare riguardo alla dinamica dei boschi di neoformazioneMagnini Simona
4851 v. + 1 Cd-Rom2005/2006Politecnico di MilanoDisegno IndustrialeNicoletta MorroneIl progetto "piccoli comuni, grandi ospitalità": alla (ri)scoperta della vita nei paesi. Il trasferimento dalla città tramite l'offerta di una vita sostenibileAntonio Nucera
4871 v. + 1 Cd-Rom2007/2008Università degli Studi di PadovaArcheologiaRosada GuidoLa Via Valleriana in Valcamonica. Ipotesi ricostruttiva di un antico tracciatoRossi Giulia
4931 v. + 1 Cd-Rom2007-2008Università degli Studi di TrentoScienze StoricheAlbertoni GiuseppeIl passaggio di Carlo Magno in Val Camonica, Val di Sole e Val Rendena: attestazioni documentarie, leggenda, storiografiaTimperio Francesca
4941 v. + 1 Cd-Rom 2007/2008Università Cattolica del Sacro Cuore di BresciaArti, Spettacolo e Produzione MultimedialeBino CarlaIl teatro del processo. Meccanismi rituali di ripresentazione della "verità" giudiziariaAgostani Glenda
4951 v. + 1 Cd-Rom2008/2009Alma Mater Studiorum - Università di BolognaD.A.M.S. indirizzo TeatroAzzaroni GiovanniAntropologia del falò come evento spettacolareGiorgi Elena
4981 v. + 1 Cd-Rom2007/2008Università Cattolica del Sacro Cuore di BresciaScienze dei Beni CulturaliD'Acunto NicolangeloLa Vallecamonica medievale nella storiografia degli ultimi cinquanta anniBigatti Veronica
Precedente 1213141516171819202122 23242526272829303132 Successivo