Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 3132333435363738394041 42434445464748495051 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
1451 v.1997/1998Università Cattolica di BresciaAssistenti socialiZani Agostino L'affidamento familiare nella legislazione e nella pubblicistica.Zendrini Tiziana
3651 v.+1 Cd-Rom2004/2005Accademia di Belle Arti di BreraScenografiaGiorgi P. L'abito del ritratto di Maria Sisti Cattaneo: ricostruzione storica per il Museo camunoBargna Lidia
6531 v. + 1 cd2015/2016Politecnico di MilanoArchitetturaDarko PandakovicL'abbandono dei borghi montani; Pescarzo verso il progetto di un albergo diffusoPedersoli Erica
5491 v.2007/2008Libera Accademia di Belle Arti di BresciaPitturaFilippini CristianL'Origine: ombre rupestriBoniotti Stefania
5921 v. + 1 Cd-Rom2012/2013Università degli Studi di PadovaLaurea Magistrale in Scienze archeologicheChavarrìa Arnau AlexandraL'Alta Valle Camonica fra preistoria ed epoca postmedioevale: prima ricognizione delle fonti archeologiche, architettoniche e storicheMottinelli Marco
3781 v.2005/2006Università degli Studi di MilanoScienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggioScaramellini Guglielmo L'Alta Valcamonica: tendenze demografiche, sviluppo turistico e prospettive per il futuroCapelli Matteo
47Smarrita1987/1988Università Cattolica di BresciaMagisteroMolinari FrancoL' origine degli asili infantili in Vallecamonica, distretto scolastico n. 37.Rizza Loredana
5211 v. + 1 Cd-Rom2008/2009Università degli Studi di BresciaEconomiaGorlani MarioL' organizzazione amministrativa della Valle Camonica tra sussidiarietà e adeguatezzaFormentelli Sara
631 v.1989/1990Università Cattolica di BresciaMagisteroTurchini AngeloL' istituto mercanti di Pisogne e Don BoscoLazzarini Raffaele
641 v.1989/1990Università Cattolica di MilanoEconomia e CommercioZaninelli SergioL' industria del ferro in Valle Camonica nella prima meta' dell' ottocentoCaprotti Emanuela
Precedente 3132333435363738394041 42434445464748495051 Successivo