Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 6162636465666768697071 72737475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
2261 v.2000/2001Università Cattolica di BresciaScienze religioseBegni Redona Pier Virgilio Le santelle e la pietà popolare a Pescarzo di Capo di Ponte : studio storico-artistico della tradizione popolare a Pescarzo di Capo di Ponte : tesi di magistero in scienze religiose Bottanelli Martino
7341 v. + 1 DVD2021/2022Università di TorinoLingue, letterature straniere, culture moderneBasso Enrico, Lusso EnricoDalla leggenda al turismo. L'itinerario di Carlo Magno in Valle CamonicaGelmini Anna
1591 v.1998/1999Università degli Studi di MilanoGestione Tecnica ed Amministrativa in AgricolturaBassi Daniele Caratterizzazione varietale del castagno da frutto in Valle Camonica.Eterovich Andra
6341 v.2013/2014Università degli Studi di BresciaIngegneria per l'ambiente e il territorioBarontini StefanoCaratterizzazione idrologica di un giovane suolo alpinoBondioni Stefano
3761 v.2005/2006Università degli Studi di PadovaPsicologiaBaroni Maria RosaUn'applicazione della psicologia ambientale alle residenze sanitarie assistenziali per anziani: il QualsostGaratti Luisa
271 v.1980/1981Università degli Studi di PadovaScienze Matematiche Fisiche e naturaliBaroni AlbertoIl lago d' Iseo: indagini sulle condizioni di eutrofizzazione ai fini di una valutazione igienica delle acqueGhirardelli Felice
3111 v.2003/2004Università Cattolica di BresciaLettere e filosofiaBarbieri Edoardo RobertoLa biblioteca per ragazzi : situazione, attività ed esperienze nell'area camuno-sebinaCretti Valeri
6601 v. +1 cd + 1 fasc.2015/2016Univestità Cattolica del Sacro Cuore di BresciaLaurea in Filologia ModernaBarbieri EdoardoStoria della "Biblioteca Circolante" della Società Operaia di Breno tra XIX e XX secoloDomenighini Sara
7271 v. + 1 DVD2020/2021Università degli Studi di VeronaScienze storicheBarbierato FedericoStreghe e processi a Brescia e in Val Camonica nella prima età moderna fra storia e memoriaBaglioni Maria
2241 v.2001/2002Politecnico di MilanoArchitetturaBarbarossa G.B.Un “Angolo” di Valcamonica : recuperare mantenendo le caratteristiche degli insediamenti camuniAnzaghi Maddalena - Currò Marina - Santini Chiara
Precedente 6162636465666768697071 72737475 Successivo