Fondo tesi Valle Camonica
Precedente 6364656667686970717273 7475 Successivo
Numero Volumi Anno Universita Facolta Relatore Titolo Laureando
751 v.1991/1992Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StranierePagani LelioL' emigrazione dalla Valle Camonica verso gli Stati Uniti d' America (1880/1930)Grappoli Roberta
761 v.1991/1992Università degli Studi di MilanoScienze politicheAntonioli MaurizioMovimenti sociali in Valle Camonica tra il 1880 e il 1915.Avanzini Angelo
771 v.1992/1993Università degli Studi di BergamoLingue e letterature StranierePagani LelioL' arte rupestre della Valcamonica, sito iscritto nel World Heritage dell' UNESCOLunini Monia Eleonora
781 v.1992/1993Università degli Studi di MilanoScienze Matematiche Fisiche e naturaliPozzi R.Geologia e geologia applicata per la stesura della componente geologica per il piano regolatore del comune di Malonno (BS) legge regionale 16 luglio 1993Zaina Gilberto
791 v.1992/1993Università degli Studi di BresciaEconomia e CommercioBressan EdoardoPoverta' e assistenza a Erbanno nell' ottocentoGhirardelli Marco
84v.1972/1973Università Cattolica di BresciaMagisteroCelli RobertoFonti documentarie della Valle Camonica (sec. VII-XVIII)Merici Filippini
801 v. s.d.Università Cattolica di BresciaGli itinerari dei viaggi pastorali in Valle Camonica nei secoli XVI- XVII- XVIII- XIX"Gregorini Gian Franco
811 v. s.d.s.n.MaterniniEconomia dei trasporti in rapporto allo sviluppo della Valle CamonicaLaffranchi Gian Domenico
821 v.1992/1993Università degli Studi di BergamoEconomia e CommercioMaggioli UgoRuolo e funzioni dell' ente pubblico nell' economia forestale e ambientale montana: il caso dell' azienda regionale delle foreste della Valle Camonica.Castagnino Maria Cristina
832v.1992/1993Università degli Studi di VeronaMagisteroSala Gabriel Maria Giochi e riti in alta ValcamonicaMaculotti Adriana
Precedente 6364656667686970717273 7475 Successivo